320.4019233-338.7140827-0941.1832653 - raffaelenicol@yahoo.it
La zanzariera è costituita da una finissima rete di materiale vario che, applicata a porte e finestre, svolge il compito di impedire il passaggio di zanzare ed insetti all’interno dei propri locali. Questo sistema protettivo verso gli insetti è formato da diverse parti, eccole a seguire: – il cassonetto, che è la sede dove viene riavvolto il telo quando non è utilizzato, può avere differenti dimensioni e di solito si trova nella parte superiore dello stipite di porte e finestre; – la cornice, che è la struttura portante della zanzariera e che è costituita generalmente da metallo o legno in base ai modelli del prodotto; – le guide, localizzate nelle zone verticali degli stipiti, permettono lo scorrimento delle reti; – le testate, si tratta di parti dove sono localizzati i meccanismi regolatori del movimento dei teli; – la rete, che può essere in tessuto, in plastica, in metallo o in fibra di vetro, spesso rivestite da PVC che garantisce un processo di impermeabilizzazione per proteggerle sia dall’umidità che dalla sporcizia.
RICHIEDI INFO